Automazione industriale smart: modelli di apprendimento umani e tecnologie abilitanti

 | 
30 Novembre 2022
 | 
tempo di lettura:
< 1 minuto

Machine learning, intelligenza artificiale, IoT e system integration si combinano per creare sistemi di automazione industriale e robotica all’avanguardia.

Machine Learning, Robotica, Reti neurali- In questi ambiti prende corpo un'unica grande sfida tecnologica che rimanda all'Intelligenza Artificiale o Artificial Intelligence (AI). Per quanto si tratti di una tecnologia complessa, l’idea di fondo dell’Intelligenza Artificiale è molto semplice: sviluppare dei sistemi di automazione dotati di capacità autonome di apprendimento e adattamento che siano ispirate ai modelli di apprendimento umani.

Definizione alla mano, l’Artificial Intelligence è il ramo della computer science che studia lo sviluppo di sistemi hardware e software dotati di specifiche capacità tipiche dell’essere umano: interazione con l’ambiente, apprendimento e adattamento, ragionamento e pianificazione, capacità di perseguire autonomamente una finalità definita, capacità di prendere decisioni. In questo mercato ancora agli albori si presenta in crescita l’area di sviluppo dei robot intelligenti. Per un’azienda produttrice con una forte cultura del miglioramento continuo come LEAS, l’intelligenza artificiale si fonde con alte tecnologie abilitanti alla base della trasformazione digitale.

Machine learning, intelligenza artificiale, IoT e system integration si combinano per creare sistemi semi-automatici o completamente automatici, dotati di tecnologia robotica avanzata, sistemi di apprendimento e autoregolazione automatici, per il miglioramento continuo dei processi e l’ottimizzazione delle risorse nel ciclo di vita del prodotto, sistemi di monitoraggio e di gestione, attraverso accesso da remoto.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Siamo sempre disponibili per mostrarti quello che possiamo realizzare per te

Continua a leggere

CO-HMI: L’Intelligenza Artificiale al Servizio della Supervisione a Bordo Macchina

Siamo orgogliosi di presentare CO-HMI, il copilota intelligente per la supervisione e il controllo a bordo macchina, frutto di un progetto di ricerca cofinanziato con 197mila euro dal bando IRISS di SMACT Competence Center.

Leggi di più

Impresa vincente: un bellissimo riconoscimento

Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione e Impatto sociale sono i parametri che hanno permesso di riconoscerci una delle 10 realtà eccellenti sul territorio Veneto Ovest e Trentino Alto Adige. VAI AL VIDEO DELL'EVENTO Viene definito addirittura visionario, ma lui ci crede talmente tanto che ritiene tutto questo l’unico modo di fare impresa, l’unico modo almeno che può […]

Leggi di più

GrowHub e Festo Italia: tecnologie di automazione 5.0

LEAS i temi chiave della pneumatica e dell’automazione industriale, sviluppo tecnologico delle soluzioni di automazione industriale e del servizio al cliente.

Leggi di più

Massima efficienza e precisione: vantaggi e applicazioni delle linee di saldatura automatizzate

LEAS soluzioni automatizzate per linee di saldatura

Leggi di più

Soluzioni intelligenti per l'automazione industriale

LEAS ospita IFM: soluzioni di automazione e digitalizzazione della fabbrica 4.0, approfondimenti sui temi chiave per la fabbrica intelligente e sostenibile

Leggi di più

GROW HUB: catalizzatore della trasformazione

LEAS GROW HUB: fornisce gli strumenti, le competenze e la mentalità per sbloccare il pieno potenziale e plasmare il futuro dell'innovazione.

Leggi di più

Perchè LEAS esiste?

LEAS automazione industriale: perché LEAS esiste? Lo spiega il CEO Marzio Rossi nel discorso del 50° anniversario dell’azienda.

Leggi di più

Il libro che racconta i nostri primi 50 anni

Libro della storia 50 anni leas.

Leggi di più
Da oltre 50 anni LEAS fornisce soluzioni innovative nel campo della saldatura e dell’automazione industriale
Siamo qui a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram