Automazione versatile per la lavorazione della lamiera

 | 
13 Aprile 2023
 | 
tempo di lettura:
2 minuti

La virtualizzazione della cella realizza un azzeramento dell’errore tra l’ambiente ideale e l’ambiente virtuale.

Eccoci di nuovo con Andrea Calore, responsabile della nostra divisione Robotica.

Oggi gli abbiamo chiesto “Quali sono i settori in cui Leas è più attiva ora?”

Nel campo della lavorazione della lamiera approcciamo clienti che solitamente scaricano da taglio laser, immagazzinano le lamiere che poi devono essere lavorate. Quindi realizziamo soluzioni che permettano in modo automatico di asservire direttamente celle che si occupano del singolo processo come la saldatura, la piegatura oppure celle versatili che possono essere soluzioni più o meno standard ma che vengono customizzate in base all’esigenza del cliente.

Nella saldatura possiamo fornire soluzioni standard definite “Function Package” che prevedono la fornitura di un robot, di un posizionatore dotato del suo allestimento di saldature che consentono ad un operatore di caricare e scaricare le maschere e al robot in tempo mascherato di eseguire delle saldature.

Il vantaggio delle nostre soluzioni è anche dal punto di vista della programmazione off line perché sfruttiamo la possibilità di avere robot assoluti ovvero robot nei quali l’errore viene reso al minimo e attraverso una programmazione off line si ha la virtualizzazione della cella avendo un azzeramento dell’errore tra l’ambiente ideale e il virtuale.

Questo consente al cliente di non dover fermare mai il robot e potenzialmente studiare la programmazione dei suoi particolari direttamente dall’off line, potendo valutare quindi bene gli ingombri e i tempi ciclo, i metri di saldatura effettivamente necessari e soprattutto verificare se gli ingombri rispetto al 3D del pezzo, al 3D della maschera e assieme al 3D della cella creano un sistema coerente con quello che poi ci si aspetta nella realtà.

Questo ottimizza in modo importante i tempi di industrializzazione del prodotto, ma lo stesso concetto può essere visto anche in ambito della piegatura, dove ad oggi abbiamo a disposizione delle soluzioni più o meno standard che possono essere a loro volta customizzate in funzione dell’esigenza del cliente.

Quindi abbiamo la possibilità di avere una programmazione off line che consente di rivedere già le sequenze di piega per permettere poi al robot di avere a sua disposizione un programma già fatto e all’operatore di non dover perdere tempo a dover studiare il miglior programma e le migliori sequenze di piega. Questo viene fatto tutto in automatico in off line in maniera tale da ottimizzare al massimo la lavorazione dei prodotti.”

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Siamo sempre disponibili per mostrarti quello che possiamo realizzare per te

Continua a leggere

AUTOMATION TECHNOLOGY intervista Marzio Rossi

LEAS su Automation Technology : innovazione e sviluppo tecnologico sociocentrico: sicurezza, rispetto dell’ambiente e crescita del capitale umano

Leggi di più

Linee ad alta produttività ma anche soluzioni robotizzate estremamente flessibili

LEAS: robotica, automazione industriale e service customizzati sui bisogni dell’industria delle lavorazioni metalliche.

Leggi di più

Il modello Industria 5.0 secondo Leas

LEAS contribuisce al libro Industria 5.0 – Guida introduttiva alla quinta rivoluzione industriale: persone, tecnologia sostenibile e resilienza.

Leggi di più

Celle di saldatura robotizzate AkuWeld

Quando nasce il bisogno di una stazione di saldatura estremamente flessibile, ma allo stesso tempo efficiente, AKUWELD è la soluzione ideale.

Leggi di più

Automazione smart: modelli di apprendimento umani e tecnologie abilitanti

LEAS AUTOMAZIONE SMART: Machine learning, intelligenza artificiale, IoT e system integration si combinano per creare sistemi di automazione all’avanguardia.

Leggi di più

Da machine learning a Grow Hub 5.0

DA MACHINE LEARNING A GROW HUB 5.0 : l’automazione non solo rende il processo sempre più efficiente ma restituisce competenze alla persona.

Leggi di più

Industria 5.0

LEAS INDUSTRY 5.0 Soluzioni di automazione industriale all’avanguardia dove uomo e macchine collaborano per migliorare i mezzi e l’efficienza della produzione.

Leggi di più

Una nuova milestone nella strategia climatica Leas

L’AUTOMAZIONE LEAS E’ REALIZZATA CON IL 100% DI ENERGIA PULITA grazie ai 390 kW autoprodotti con la nuova installazione di 950 pannelli fotovoltaici.

Leggi di più

La certezza di un impianto di saldatura efficiente e di lunga durata

LEAS IMPIANTI DI SALDATURA EFFICIENTI E DI LUNGA DURATA grazie ad analisi e simulazione digitale nella scelta dei componenti di automazione industriale.

Leggi di più

LEAS AGILE MANAGEMENT

LEAS Agile Management è il percorso verso l’eccellenza operativa per adattarsi rapidamente al cambiamento e rispondere ai bisogni specifici dei clienti.

Leggi di più
Da oltre 45 anni LEAS fornisce soluzioni innovative nel campo della saldatura e dell’automazione industriale
Siamo qui a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram