Da machine learning a Grow Hub 5.0

 | 
9 Novembre 2022
 | 
tempo di lettura:
< 1 minuto

Anche l’automazione industriale diventa parte attiva nel processo di crescita delle persone.

Non solo machine learning nella quale i dati fluiscono in maniera circolare all’interno del sistema e dell’automazione per efficientare il processo, nel LEAS Grow Hub 5.0 i controlli di automazione e robotica ricoprono anche il nuovo compito di restituire competenze e know how alla persona. Attraverso un concetto di Advanced HMI puntiamo a fornire una user experience di valore alla persona che interagisce con l’automazione industriale, non più solo con lo scopo di realizzare un processo efficiente, ma per trasferirle nuove competenze da quel processo e da quell’automazione e consentirle di apportare il proprio contributo e “tocco umano”.

L’Advanced HMI diventa quindi un touchpoint che non ha solo lo scopo di far interagire la persona per comandare la macchina in modo più o meno smart, ma di attribuire a questi dispositivi il compito di restituire competenze e di aprirsi al confronto con la persona nella iper customizzazione. L’elemento di unicità sta proprio nel fatto che in LEAS Grow Hub le tecnologie di Advanced Human-Machine Interface favoriscono processi di training e di re-skilling degli operatori.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Siamo sempre disponibili per mostrarti quello che possiamo realizzare per te

Continua a leggere

Il profilo di Sostenibilità LEAS

LEAS condivide con i propri stakeholder le performance e gli impatti ambientali (E) e sociali (S), nonché economici e di governance (G) delle attività aziendali

Leggi di più

AUTOMATION TECHNOLOGY intervista Marzio Rossi

LEAS su Automation Technology : innovazione e sviluppo tecnologico sociocentrico: sicurezza, rispetto dell’ambiente e crescita del capitale umano

Leggi di più

Automazione industriale versatile per la lavorazione della lamiera e la saldatura metalli

LEAS: automazione e celle robotizzate flessibili per la lavorazione della lamiera, la virtualizzazione azzera l’errore tra l’ambiente ideale e quello virtuale.

Leggi di più

Linee di assemblaggio ad alta produttività ma anche soluzioni robotizzate estremamente flessibili

LEAS: robotica, automazione industriale e service customizzati sui bisogni dell’industria delle lavorazioni metalliche.

Leggi di più

Il modello Industria 5.0 secondo Leas

LEAS contribuisce al libro Industria 5.0 – Guida introduttiva alla quinta rivoluzione industriale: persone, tecnologia sostenibile e resilienza.

Leggi di più

Celle di saldatura robotizzate AkuWeld

Quando nasce il bisogno di una stazione di saldatura estremamente flessibile, ma allo stesso tempo efficiente, AKUWELD è la soluzione ideale.

Leggi di più

Automazione industriale smart: modelli di apprendimento umani e tecnologie abilitanti

LEAS AUTOMAZIONE SMART: Machine learning, intelligenza artificiale, IoT e system integration si combinano per creare sistemi di automazione all’avanguardia.

Leggi di più

Industria 5.0

LEAS INDUSTRY 5.0 Soluzioni di automazione industriale all’avanguardia dove uomo e macchine collaborano per migliorare i mezzi e l’efficienza della produzione.

Leggi di più
Da oltre 50 anni LEAS fornisce soluzioni innovative nel campo della saldatura e dell’automazione industriale
Siamo qui a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram