GrowHub e Festo Italia: tecnologie di automazione 5.0

 | 
5 Giugno 2024
 | 
tempo di lettura:
2 minuti

Formazione e confronto sui temi chiave del futuro della movimentazione e dell’automazione industriale.

In occasione della formazione sulle tecnologie di movimentazione, realizzata nelle scorse settimane da Festo Consulting & Academy Italia e Festo Italia all’interno del nostro spazio Grow Hub, abbiamo avuto modo di approfondire alcuni argomenti che riteniamo fondamentali per lo sviluppo tecnologico delle soluzioni di automazione industriale e dei nostri servizi ai clienti.

A tal riguardo, Sergio Forneris, Head of Product Market di Festo Italia, ha risposto ad alcune nostre domande.

Quali sono le novità tecnologiche nell'ambito della componentistica pneumatica ed elettropneumatica nel settore in ottica industria 5.0?
“La proposta Festo in ambito 5.0 si concretizza essenzialmente in tre direzioni:

  • Prodotti di nuova generazione leggeri e più performanti, realizzati utilizzando materiali a basso impatto ambientale, tecnopolimero e allumino riciclato.
  • Sensori che monitorano i valori energetici, rendendoli fruibili per analisi e comparazioni. Allo scopo di determinare lo stato di salute dell’impianto, di calcolare i consumi allocandone i costi energetici e le eventuali derive macchina.
  • Soluzioni plug&play per la gestione dell’aria compressa e dei sistemi di vuoto.

A supporto, mettiamo a disposizione gli Engineering Tool, che permettono di scegliere, dimensionare e utilizzare al meglio il giusto componente, dal punto di vista energetico e funzionale.”

Quali sono le novità per il mondo I/O e la manutenzione predittiva?
“La direzione è quella di raggiungere una riduzione significativa dei tempi di fermo macchina e un’ottimizzazione della manutenzione. Un esempio è la piattaforma Festo AX “Motion Insights Pneumatic”, basata sull'analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale. In questo modo possiamo prevedere e prevenire guasti o malfunzionamenti dei componenti, utilizzando le informazioni all’interno del PLC di processo che, tramite l’algoritmo di AI, vengono rese disponibili ed elaborate per migliorare gli interventi manutentivi sia su impianti nuovi sia su retrofitting.”

Quali sono le previsioni evolutive del settore nei prossimi cinque anni?
“Se vogliamo anticipare e rispondere all’evoluzione tecnologica legata al mondo dell’automazione industriale, è innanzitutto necessario dedicare una parte importante in investimenti alla ricerca e sviluppo, un aspetto che da sempre distingue Festo. I temi centrali del nostro R&D, per i prodotti del futuro, sono principalmente volti al miglioramento dell’OEE delle macchine dei nostri clienti, tramite l’integrazione di funzioni di monitoraggio, analisi delle performance e dei consumi energetici. Per farlo bisogna partire dalla progettazione: il dimensionamento e la selezione dei componenti, l’inserimento nelle piattaforme control in pochi e semplici passaggi diventerà una chiave distintiva dei prodotti del futuro e Festo già da ora propone soluzioni che facilitano l’ottimizzazione e l’integrazione dei prodotti, soprattutto motori, azionamenti e sistemi di manipolazione.”

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Siamo sempre disponibili per mostrarti quello che possiamo realizzare per te

Continua a leggere

Impresa vincente: un bellissimo riconoscimento

Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione e Impatto sociale sono i parametri che hanno permesso di riconoscerci una delle 10 realtà eccellenti sul territorio Veneto Ovest e Trentino Alto Adige. VAI AL VIDEO DELL'EVENTO Viene definito addirittura visionario, ma lui ci crede talmente tanto che ritiene tutto questo l’unico modo di fare impresa, l’unico modo almeno che può […]

Leggi di più

Massima efficienza e precisione: vantaggi e applicazioni delle linee di saldatura automatizzate

LEAS soluzioni automatizzate per linee di saldatura

Leggi di più

Soluzioni intelligenti per l'automazione industriale

LEAS ospita IFM: soluzioni di automazione e digitalizzazione della fabbrica 4.0, approfondimenti sui temi chiave per la fabbrica intelligente e sostenibile

Leggi di più

GROW HUB: catalizzatore della trasformazione

LEAS GROW HUB: fornisce gli strumenti, le competenze e la mentalità per sbloccare il pieno potenziale e plasmare il futuro dell'innovazione.

Leggi di più

Perchè LEAS esiste?

LEAS automazione industriale: perché LEAS esiste? Lo spiega il CEO Marzio Rossi nel discorso del 50° anniversario dell’azienda.

Leggi di più

Il libro che racconta i nostri primi 50 anni

Libro della storia 50 anni leas.

Leggi di più

Intervista a Franco e Maurizio del reparto trasformatori e controlli di saldatura

LEAS trasformatori e controlli per la saldatura a resistenza: il valore aggiunto della produzione integrata in sistemi di automazione e di saldatura robotizzata

Leggi di più

Il caso studio LEAS Automazioni Industriali per Considi

LEAS aumenta la capacità di sviluppare impianti di dimensioni importanti in un’ottica di verticalizzazione insita nel modello di business dell’azienda

Leggi di più
Da oltre 50 anni LEAS fornisce soluzioni innovative nel campo della saldatura e dell’automazione industriale
Siamo qui a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram