La certezza di un impianto di saldatura efficiente e di lunga durata

 | 
20 Luglio 2022
 | 
tempo di lettura:
2 minuti

I vantaggi di un'approfondita analisi progettuale e simulazione digitale nella scelta dei componenti di automazione industriale.

Le linee di saldatura automatiche LEAS adottano componentistica scelta sulla base di un'accurata e puntuale analisi svolta fin dalle fasi iniziali di progettazione. A partire dai componenti meccanici più semplici e fino ad arrivare ai trasformatori di saldatura più complessi, nulla viene lasciato al caso.

Il dimensionamento e la scelta dei componenti da impiegare negli impianti LEAS avvengono in ottica di continuo miglioramento, ottimizzazione dei consumi energetici e ciclo di vita del prodotto, secondo le linee guida dell'Industria 4.0.

Team elettrico 1

A questo proposito, l'azienda ha recentemente sviluppato una nuova metodologia di analisi nell'ambito della saldatura a resistenza: si tratta dell'utilizzo de un nuovo software in grado di simulare lo scambio termico nei sistemi elettrici, in particolare nei trasformatori di saldatura.

Questo innovativo calcolatore ha lo scopo di simulare il comportamento di temperatura e caduta di pressione delle diverse parti e al contempo di ottimizzare le geometrie e posizionamenti dei componenti costruttivi del trasformatore.

“Il grande valore aggiunto per i clienti LEAS deriva dal fatto che già in fase iniziale di progetto, si ottiene una chiara visione dei comportamenti termici nei trasformatori usati nell’impianto, che garantiscono il risultato ottimale della lavorazione, perfezionando il processo di progettazione e conseguentemente ottimizzando la funzionalità e il ciclo di vita dell’impianto.”

Franco Ortile, Responsabile R&D Elettronica LEAS.
Team elettrico 2

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Siamo sempre disponibili per mostrarti quello che possiamo realizzare per te

Continua a leggere

Come si riconosce un Great Place To Work?  

L’articolo esplora il significato autentico di essere un Great Place To Work®, andando oltre i benefit materiali come palestra o caffè gratis. In Leas, ciò che rende l’ambiente di lavoro eccellente sono la fiducia, la libertà di espressione, la collaborazione e la cultura del “noi”. La certificazione ottenuta rappresenta un traguardo importante, ma non un punto d’arrivo: è la conferma di un impegno quotidiano verso la crescita delle persone e del team. Essere un Great Place To Work significa infatti mantenere ogni giorno una promessa: quella di costruire un contesto in cui ogni talento possa fiorire. Il merito di questo risultato va a tutte le persone che, con passione e umanità, rendono Leas un luogo speciale in cui lavorare.

Leggi di più

Auguriamo una buona Festa della Donna a tutte ma...

Buona Festa della Donna! Riflettiamo su successi, stereotipi ancora presenti e l’importanza di continuare a puntare alla piena parità di genere.

Leggi di più

CO-HMI: L’Intelligenza Artificiale al Servizio della Supervisione a Bordo Macchina

Siamo orgogliosi di presentare CO-HMI, il copilota intelligente per la supervisione e il controllo a bordo macchina, frutto di un progetto di ricerca cofinanziato con 197mila euro dal bando IRISS di SMACT Competence Center.

Leggi di più

Impresa vincente: un bellissimo riconoscimento

Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione e Impatto sociale sono i parametri che hanno permesso di riconoscerci una delle 10 realtà eccellenti sul territorio Veneto Ovest e Trentino Alto Adige. VAI AL VIDEO DELL'EVENTO Viene definito addirittura visionario, ma lui ci crede talmente tanto che ritiene tutto questo l’unico modo di fare impresa, l’unico modo almeno che può […]

Leggi di più

GrowHub e Festo Italia: tecnologie di automazione 5.0

LEAS i temi chiave della pneumatica e dell’automazione industriale, sviluppo tecnologico delle soluzioni di automazione industriale e del servizio al cliente.

Leggi di più

Massima efficienza e precisione: vantaggi e applicazioni delle linee di saldatura automatizzate

LEAS soluzioni automatizzate per linee di saldatura

Leggi di più

Soluzioni intelligenti per l'automazione industriale

LEAS ospita IFM: soluzioni di automazione e digitalizzazione della fabbrica 4.0, approfondimenti sui temi chiave per la fabbrica intelligente e sostenibile

Leggi di più

GROW HUB: catalizzatore della trasformazione

LEAS GROW HUB: fornisce gli strumenti, le competenze e la mentalità per sbloccare il pieno potenziale e plasmare il futuro dell'innovazione.

Leggi di più
Da oltre 50 anni LEAS fornisce soluzioni innovative nel campo della saldatura e dell’automazione industriale
Siamo qui a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram