Tecnologie avanzate per la saldatura
Da oltre 40 anni ciò che ci contraddistingue è il saper applicare tecnologie sempre più avanzate, per un continuo rinnovamento dei processi legati alla saldatura dei metalli.
LA SALDATURA INDUSTRIALE
Leas è orientata ai progetti più innovativi e sfidanti di automazioni industriali integrate e macchine speciali per la saldatura e l’assemblaggio di componenti e prodotti in lamiera.
Le automazioni sono personalizzate e comprendono singoli impianti, isole robotizzate di saldatura e assemblaggio e linee di produzione chiavi in mano.
Le soluzioni di automazione LEAS si rivolgono a settori e applicazioni diversi, accomunati dalla filosofia comune delle 4P: precisione, produttività, protezione, payback.
TECNICHE E MATERIALI PER OGNI APPLICAZIONE
L’attenzione oggi gravita attorno alla ricerca di nuove soluzioni per unire tra loro materiali, talvolta diversi tra loro, avendo bisogno di spaziare tra vari campi di utilizzo e alla indispensabile conoscenza dei metalli saldabili, delle leghe tradizionali e innovative. I processi attualmente disponibili sono molteplici e si distinguono per tecnologia, complessità di applicazione e, non ultimo, sostenibilità e risultati da raggiungere.
- Individuare la tecnica di saldatura più appropriata per ottimizzare i processi, ottenere il risultato prefissato e al contempo aumentare qualità e produttività,
- Combinare i diversi materiali e utilizzarli in diversi campi e applicazioni, attraverso processi certificati e sostenibili che vanno dalla graffatura, alla brasatura, alla saldatura ad arco, alla saldatura TIG, fino a nuovi metodi di saldatura per fusione,
richiedono conoscenza e competenze, requisiti indispensabili che contraddistinguono i nostri team di progettazione.